Sbiancamento dei Denti: tutto quello che c’è da sapere

Che cos’è lo sbiancamento dentale?

Lo sbiancamento dei denti è un trattamento odontoiatrico estetico che ha lo scopo di illuminare il sorriso del paziente, rendendo i denti più bianchi.

Quando si parla di sbiancamento professionale, ci si riferisce allo sbiancamento effettuato alla poltrona mediante l’uso di agenti chimici sbiancanti che possono essere attivati o meno da eventuali sorgenti luminose.

Come viene eseguito lo sbiancamento dentale professionale?

Lo sbiancamento professionale viene eseguito mediante l’applicazione di agenti chimici che hanno la capacità di sbiancare la superficie dentaria. I mezzi sbiancanti più diffusi in ambito professionale sono rappresentati dal gel a base di perossido di idrogeno o dal gel a base di perossido di carbammide. 

È possibile eseguire lo sbiancamento subito dopo la seduta di igiene professionale?

È possibile eseguire lo sbiancamento subito dopo la seduta di igiene, va però sottolineato che la durata del trattamento sarà di circa 6 mesi, in quanto il prodotto chimico che verrà applicato avrà un percentuale di sostanza sbiancante non elevata per evitare problemi di sensibilità dopo e durante il trattamento. 

La procedura sbiancherà anche le corone e le otturazioni?

Assolutamente no, lo sbiancamento agirà solo sui denti naturali.

Cosa è consigliabile fare prima di eseguire lo sbiancamento dentale?

Prima di effettuare lo sbiancamento dentale è sempre necessario svolgere una visita preliminare di controllo.

Per ottenere un risultato ottimale è opportuno eseguire prima una seduta di igiene professionale per eliminare la placca e il tartaro accumulato.                 

Sarà l’odontoiatra o l’igienista dentale a consigliare lo sbiancamento più appropriato al paziente.

Dalla seduta di igiene alla seduta di sbiancamento, in genere, è preferibile utilizzare a casa dentifrici e collutori desensibilizzanti.

Cosa è consigliabile fare dopo la seduta di sbiancamento?

E’ fondamentale evitare di fumare per 48 ore, evitare l’assunzione di bevande pigmentanti come ad esempio caffè, tisane, vino rosso, ed eliminare cibi acidi.

Quanto dura lo sbiancamento?

La durata del tono di bianco raggiunto dopo la seduta di sbiancamento dipende molto dalle abitudini personali e dal tipo di prodotto che viene utilizzato.

Nei soggetti fumatori o che assumono quantità elevate di sostanze pigmentanti giornaliere, lo sbiancamento durerà minor tempo.

Una volta eseguito il trattamento iniziale in studio, il modo migliore per mantenere un sorriso smagliante è quello di eseguire un programma di mantenimento (a casa e/o in studio).

Lo sbiancamento dentale è doloroso?                                                      

Il trattamento sbiancante è assolutamente indolore, alcuni pazienti possono avere un aumento della sensibilità al caldo e al freddo che è completamente reversibile nell’arco di pochi giorni. 

Lo sbiancamento dentale è dannoso per i denti?

Assolutamente no, studi scientifici hanno dimostrato che lo sbiancamento dentale professionale non arreca alcun danno e non provoca la perdita della sostanza dentale

Lo sbiancamento dentale ha controindicazioni?

Lo sbiancamento dentale professionale è controindicato in caso di gravidanza, allattamento, per i pazienti di età inferiore ai 12 anni e per chiunque sia allergico ai perossidi.

Perché scegliere lo studio dentistico Erra per lo sbiancamento dei denti?

Denti sani e bianchi rappresentano una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.

Lo studio dentistico Erra, in merito all’esperienza acquisita nel corso degli anni, consiglierà al paziente il trattamento migliore da eseguire per illuminare il sorriso.

Ricordiamoci che una bocca sana e piacevole da guardare ha sempre un motivo in più per sorridere. 

AUTORE

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
× Contattaci